
NUBIAN
MARINE PAINTS
Antivegetative di nuova generazione
La nuova gamma di antivegetative Nubian, conformi ai dettati del regolamento europeo sui biocidi - BPR (biocidal product regulation), è stata sviluppata per garantire le migliori performance antivegetative su imbarcazioni che soggiornano maggiormante in mari caldi come il mediterraneo.
antivegetative
Permanent 50
Antivegetativa a matrice dura esente rame
Antivegetativa a matrice dura, ad elevate prestazioni, per imbarcazioni a vela ed a motore, anche con velocità molto elevate (50 nodi).
È esente rame e può essere applicata anche su scafi in alluminio e su parti metalliche (eliche, assi, piedi e flaps).
Disponibile: bianco extra e nero.

Speed 51
Antivegetativa autolevigante ad elevate prestazioni
Antivegetativa autolevigante a base rame (Bianco Extra esente), ad elevato potere antifouling. Indicata per tutti i tipi di imbarcazioni con velocità fino a 35 nodi. E' idrofila e quindi riduce notevolmente l'attrito dell'acqua sulla carena.
La tinta Bianco Extra è idonea all'applicazione su alluminio e su parti metalliche.
Disponibile: bianco extra, azzurro, blu. rosso e nero.

Key West 54
Antivegetativa long-life
Antivegetativa long-life a base rame (Bianco Extra esente), adatta per imbarcazioni, sia a vela che a motore, anche veloci. Idonea a proteggere la carena dal fouling per tutta la stagione.
La tinta Bianco Extra è idonea all'applicazione su alluminio e su parti metalliche.
Disponibile: bianco extra, azzurro, blu. rosso e nero.

Cup 52
Antivegetativa extrascorrevole esente rame
Antivegetativa esente rame, extrascorrevole al PTFE, concepita per ridurre l’attrito dello scafo sull’acqua.
Adatta per imbarcazioni sia a vela che a motore, con velocità anche elevata. Cup 52 è indicata anche per imbarcazioni in alluminio e per tutte le parti metalliche (eliche, assi, piedi e flaps).
Disponibile: bianco extra.

Bora 59
Antivegetativa autolevigante
Antivegetativa autolevigante a base rame (Bianco Extra esente), per imbarcazioni, sia a vela che a motore, con velocità fino a 35 nodi.
La tinta Bianco Extra è idonea all'applicazione su alluminio e su parti metalliche.
Disponibile: bianco extra, blu. rosso e nero.

Eliche 56
Antivegetativa per eliche, assi, piedi motore e flaps
Antivegetativa ad alto potere adesivo e durezza, adatta per proteggere dalla vegetazione eliche, assi, flaps, piedi motore e le altre parti metalliche.
Aderisce su vecchie antivegetative o previa applicazione di Primer 15.
Disponibile: bianco, grigio e nero.

Copper 57
Antivegetativa universale
Antivegetativa universale a base rame (Bianco Extra esente), adatta per imbarcazioni sia a vela che a motore. Può essere applicata sulla maggior parte di antivegetative preesistenti.
La tinta Bianco Extra è idonea all'applicazione su alluminio e su parti metalliche.
Disponibile: bianco extra, blu. rosso e nero.

Nubiflex 58
Antivegetativa per gommoni
Antivegetativa elastica per gommoni applicabile sia su gomma che su vetroresina. Si applica direttamente sulla gomma senza alcun primer, sia essa neoprene, pvc, hypalon o altro. E’ importante una profonda pulizia della gomma per eliminare il grasso ed il sale sul tessuto.
Disponibile: bianco, grigio e nero.

Speed 951
Antivegetativa autolevigante ad ampio spettro
(ad esclusivo uso professionale)
Antivegetativa autolevigante a base rame (Bianco Extra esente), ad ampio spettro d'azione, con elevato potere antifouling per tutti i tipi di imbarcazioni con velocità fino a 35 nodi. E' idrofila e quindi riduce notevolmente l'attrito dell'acqua sulla carena. La tinta Bianco Extra è idonea all'applicazione su alluminio e su parti metalliche.
Disponibile: bianco extra, azzurro, blu, rosso e nero.

Yachting 953
Antivegetativa long-life ad ampio spettro
(ad esclusivo uso professionale)
Antivegetativa long-life ad ampio spettro d'azione, a base rame (bianco extra esente), con elevato potere antifouling, per tutti i tipi di imbarcazioni, anche veloci.
La tinta Bianco Extra è idonea all'applicazione su alluminio e su parti metalliche.
Disponibile: bianco extra, grigio, blu, rosso e nero.

La scelta dell'antivegetativa
L’antivegetativa va scelta in base alla velocità di crociera dell’imbarcazione ed al materiale con il quale è costruita.
Su scafi in legno o plastica si possono applicare tutte le antivegetative Nubian, applicando, ove necessario, l’apposito primer.
Su scafi in alluminio o lega leggera si deve applicare un'antivegetativa senza rame.
Anche gli scafi in ferro sono soggette alle correnti galvaniche, però in misura minore: è quindi possibile applicare anche antivegetative a base rame purché sia applicato precedentemente un ciclo anticorrosivo ed isolante

smalti
Smalto 41
Smalto poliuretanico bicomponente
Smalto poliuretanico a due componenti di elevata brillantezza e resistenza all'ambiente marino, studiato per le imbarcazioni da diporto.
Aderisce direttamente sul gel-coat pulito, sgrassato e privo di ogni traccia di distaccanti. Si applica a pennello o a spruzzo.
Disponibile in 12 colori.

Smalto 42
Smalto monocomponente alta qualità
Smalto monocomponente di altissima qualità dotato di ottima dilatazione e brillantezza. Punto di bianco eccezionale. Finitura pregiata per fiancate e sovrastrutture di imbarcazioni da diporto. Ottima resistenza all'esterno ed elasticità. E' adatto a tutti i tipi di supporto preparati con gli adeguati primers.
Disponibile in 12 colori.

Nubiflex 48
Smalto per gommoni
Smalto monocomponente per gommoni e tele gommate di qualsiasi materiale, elastico e resistente agli agenti atmosferici ed al salino.
Si applica direttamente sulla gomma senza alcun primer, sia essa neoprene, pvc, hypalon o altro.
E’ importante una profonda pulizia della gomma per eliminare il grasso ed il sale sul tessuto.
Disponibile: bianco, arancio, rosso, grigio e nero.

Covering 49
Plastificante per sentine e gavoni
Finitura bi-componente epossidica per sentine e gavoni. Copre, protegge ed impermeabilizza con una mano sola. Resiste alla nafta, agli olii minerali, ai detersivi ed ai solventi.
Disponibile: bianco.

Finiture mono o bi-componenti
Per la finitura di fiancate in vetroresina è senz'altro da suggerire il ciclo bicomponente.
Tale ciclo assicura migliori risultati in assoluto in termini di durezza, lucidità, durata e resistenza del film di pittura.
Il ciclo monocomponente è da suggerire su imbarcazioni in legno o in tutti i casi dove la semplicità di lavoro e l'economicità finale sono ritenuti importanti.

trasparenti
Sea Dog 61
Vernice trasparente per legno
Vernice flatting monocomponente trasparente brillante ed elastica. Potere riempitivo e lucentezza molto elevati.
E' ideale per la verniciatura dei legni delle imbarcazioni.
Ottima anche per la protezione del legno in ambiente marino e montano.
Disponibile: lucida.

Superclassic 63
Vernice trasparente oleofenolica grassa
Vernice oleofenolica grassa a base di olii di legno (tung oil) e di lino, monocomponente, trasparente, elastica. Segue il movimento del legno senza sfogliare o spaccarsi.
Lenta di essiccazione per penetrare in profondità nel legno.
Disponibile: lucida.

Cab Varnish 65
Vernice inodore per legno
E' una moderna vernice trasparente inodore all'acqua, speciale per gli interni delle cabine delle imbarcazioni. Protegge il legno senza sfogliarsi ne ingiallire.
Può essere applicata anche in ambienti interni senza fastidio.
Disponibile: lucida o satinata.

Trasparente 41
Vernice poliuretanica bicomponente
Vernice trasparente poliuretanica a due componenti di elevata brillantezza e resistenza, studiata per le finiture lucide con legno a vista sulle imbarcazioni o comunque sul legno esposto in ambiente marino.
Si può applicare a pennello e a spruzzo.
Disponibile: lucida.

Teak Oil 96
Olio protettivo per teak
Il Teak Oil è un oilo protettivo per teak, a base di olio di jojoba, ad altissime caratteristiche penetranti, protettive e impermeabilizzanti. Penetra nelle fibre in profondità, non forma pellicola, lascia la superficie asciutta, chiude le porosità del legno rendendolo impermeabile all'acqua e allo sporco.

Verniciatura del legno
Si può scegliere tra due diversi cicli di pitturazione: il ciclo bicomponente ed il ciclo monocomponente, che rappresenta senz'altro la scelta migliore per le sue insuperabili caratteristiche di elasticità, resistenza e doti estetiche.
Molto importante è il numero delle mani da applicarsi, che può variare secondo l'assorbimento del legno, ma almeno 5/6 mani sono da suggerirsi.

primers
Primerplast 11
Primer per vetroresina e plastica
Primer monocomponente per gel-coat nuovo, o sverniciato, e per tutti i tipi di plastica.
Migliora l'adesione di pitture antivegetative sul gel-coat e sui fondi e resine epossidiche.

Primer 13
Primer epossidico per metalli
Primer epossidico a due componenti di ancoraggio e anticorrosivo per tutti i metalli (alluminio, acciaio, bronzo ecc.) ed in generale per ogni tipo di supporto compresa la vetroresina.
Serve come base per cicli epossidici a due componenti (bulbi,scafi in alluminio o acciaio).

Primer 15
Primer per eliche, assi, piedi e flaps
Primer 15 è la prima mano da applicare su eliche, assi, piedi motore e flaps, prima di applicare l'antivegetativa 56.
Va applicato prima dell'antivegetativa anche sullo smalto originale del piede motore.

Zincatura 16
Zincatura a freddo
Zincatura a pennello monocomponente che unisce una protezione attiva galvanica del ferro ad una rapida essiccazione. Può essere usata quale antiruggine di fondo o come prodotto a finire, in più mani. E’ sovraverniciabile con qualsiasi smalto.

fondi
Nubiprene 21
Fondo isolante al clorocaucciù
E' una pittura isolante a grosso spessore che serve come fondo per scafi in legno o metallo.
Applicato su vecchie antivegetative di tipo ignoto isola la carena eliminando potenziali problemi di incompatibilità tra vecchia e nuova antivegetativa.

Fondo 22
Fondo isolante epossidico
Fondo epossidico a due componenti ad altissimo potere isolante per carene in metallo, in vetroresina o in altro materiale.
Nell’opera viva è necessario applicare uno spessore di 250 microns; nell'opera morta, usato come fondo di preparazione, due mani sono sufficienti. Si applica dopo l’apposito primer.

Fondo 29
Fondo per smalto poliuretanico
Fondo poliuretanico bi-componente utilizzato in cicli poliuretanici o epossidici per eliminare piccole imperfezioni prima della finitura con lo Smalto 41. Ha il vantaggio di essere facilmente carteggiabile e di colore bianco. E’ consigliata l’applicazione a spruzzo (convenzionale o airless).

Fondo 28
Fondo per smalto sintetico
Fondo sottosmalto sintetico formulato per eliminare piccole imperfezioni prima della finitura con Smalto 42.
Adatto quale smalto satinato a finire, è facilmente carteggiabile, è dotato di ottima pienezza e capacità coprente.

Minio 24
Fondo per scafi in legno
Si tratta di un fondo color arancio minio indicato per la preparazione delle piccole imbarcazioni tradizionali in legno, prima dell’applicazione dell’antivegetativa.
Applicare 2 - 3 mani precedute da 2 mani di Primer 14.

Primer 14
Primer per legno
Penetrante rinforzafibre per la preparazione del legno all’applicazione delle vernici monocomponenti e bicomponenti.
Ha la giusta fluidità per penetrare in profondità nelle fibre del legno, rinforzandolo, impermeabilizzandolo e proteggendolo dai suoi parassiti.
Disponibile in 8 tonalità.

stucchi
Stucco 31
Stucco epossidico
Stucco epossidico, di facile carteggiabilità, per eliminare piccole e medie imperfezioni della superficie sopra e sotto la linea di galleggiamento.
Il suo colore bianco ne facilita la ricopertura.

Stucco ULC 31
Stucco epossidico ultraleggero
Stucco epossidico ultraleggero, peso specifico 0,78 g/lt. facilmente carteggiabile ideale per applicazioni di medio e grosso spessore.
Il suo ridotto peso specifico consente l’applicazione anche di elevati volumi senza inutile appesantimento dello scafo. Ottima impermeabilità.

Stucco 32
Stucco sintetico a rasare
Stucco sintetico grasso monocomponente a rasare, per eliminare le piccole imperfezioni sugli scafi in legno e ferro, di pasta morbida e plastica. Facile applicazione a spatola, resistente all'esterno, elastico e carteggiabile. Per forti spessori applicare in più riprese.

resine epossidiche
Resina 90
Resina epossidica multiuso
E’ una resina epossidica, priva di solventi, ad elevatissima impermeabilità per la cura e la prevenzione dell’osmosi. Addizionata con l'apposito additivo “Microsfere 78” si usa per lavori di incollaggio e stuccature.

Resina 99
Resina epossidica fluida
Resina 99 è una resina epossidica priva di solventi, con un grado di fluidità tale da penetrare in profondità nelle fibre del legno. Resina 99 si usa per riconsolidare legni deteriorati o per impermeabilizzare e proteggere il legno nuovo sia nell'opera viva che nell'opera morta. Alternativa alla resina 90 nei cicli antiosmosi.

Microsfere 78
Additivo microsfere
Microsfere di vetro cave da addizionare fino al 100% in volume a Resina 90 o Resina 99 per ottenere stucchi leggeri e colle personalizzate.

Cura e prevenzione dell'osmosi
Quando l'acqua riesce a superare lo strato del gel-coat e penetra nel laminato si presenta il problema dell'osmosi. L'osmosi si manifesta con delle bolle di diametro fino a 20 millimetri, piene di un liquido con forte odore acido.
Indispensabile e` mostrare l'imbarcazione ad uno specialista che sappia giudicare se ci si trovi davvero in presenza di osmosi e se e` il caso di intervenire subito oppure no.

prodotti complementari
Svernicarene 71
Sverniciatore ad acqua per antivegetative
Svernicarene aiuta a rimuovere le antivegetative dalla carena con la massima efficacia e rapidità. La sua particolare formulazione a base acquosa e l'assenza di solventi salvaguardano la salute dell' operatore. E' particolarmente indicato per le imbarcazioni in vetroresina perché non intacca il gel-coat ed i cicli epossidici antiosmosi.

Antisdrucciolo 77
Additivo antisdrucciolo
Additivo antisdrucciolo da addizionare a smalti e vernici, dal 2% al 7% in peso, per ottenere una superficie calpestabile antisdrucciolevole, su ponti di imbarcazioni, scale, passerelle ecc.

Bagnoshampoo I.O.R.
Shampoo per l’igiene personale
IOR incorpora nella formulazione gli stessi sali marini e minerali delle acque del Mar Morto, dei quali sono note da millenni le virtù salutari. Genera una schiuma morbida e ricca, anche con acqua di mare, rimanendo delicata sulla pelle e sui capelli e donando una inconsueta sensazione di benessere.
